| 
  Sinonimi: Malvasia, Malvasia rossa dei Castelli Romani. 
  
Cenni storici:  viene definita anche Malvasia Rossa per il colore caratteristico del germoglio. Si distingue dalla Malvasia di Candia per la mancanza di aromaticità.
  
Caratteristiche ampelografiche: foglia grande, pentagonale, pentalobata talvolta trilobata - grappolo grande, conico, con una o due ali, semi-spargolo - acino medio, sferico, buccia sottile e consistente di colore giallo dorato.
  
Maturazione: media-tardiva.
  
Vigoria: media-elevata. 
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino giallo paglierino carico, leggermente abboccato e amarognolo, sapido.
  Vitigno molto diffuso in Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Liguria, Toscana e soprattutto Lazio. Rientra nelle DOC Colli Lanuvini, Castelli Romani, Zagarolo, Colonna, Colli di Scandiano.
 
  
 
								
                           
							 |